Eventi 2023:


  • Gennaio/Febbraio:
    • 28 Gennaio 2023: C/2022 E3 (ZTF): La cometa dei Neanderthal
  • Marzo:
    • 4 Marzo: Aurora Boreale
    • 18 Marzo: Il Cielo della Primavera- Evento a livello nazionale
      Evento-quadro promosso dall'UAI

  • Aprile:
    • Corso di Astronomia di Base - 3^ Edizione
    • 29 Aprile: Dove sono tutti quanti?
  • Giugno:
    • 3 Giugno: Astronomia Inclusiva - STELLE PER TUTTI - Evento a livello nazionale
      Evento-quadro promosso dall'UAI

    • 17-18 Giugno: Aspettando il Solstizio
    • 30 Giugno: Asteroid Day - Evento a livello internazionale
  • Luglio:
    • 15 Luglio: Alla scoperta del Cielo Estivo
  • Agosto:
    • 6 Agosto: Sun Day: Una giornata dedicata al Sole
    • 10-13 Agosto: A due passi dalle stelle cadenti - Evento a livello nazionale
      Evento-quadro promosso dall'UAI

  • Settembre:
    • 16 Settembre: Il Cielo dell'Autunno
    • 29 Settembre: Notte dei Ricercatori 2023 - Evento a livello nazionale
  • Ottobre:
    • Corso di Astronomia Avanzato - 2^ Edizione
    • 21 Ottobre: International Observe The Moon Night - Evento a livello Internazionale
      Evento-quadro promosso dall'UAI e dalla NASA
  • Novembre:
    • 18 Novembre: La Luna e i Giganti
  • Dicembre:
    • 9 Dicembre: E' tempo di Geminidi
Inoltre:
  • Conferenze
  • Serate Pubbliche
  • Corsi
  • Seminari
  • Laboratori
Il programma è "in progress": alcune date potrebbero subire variazioni (che verranno tempestivamente notificate) e altri eventi verranno aggiunti. Continuate a seguirci per essere informati sulle iniziative
Il programma e le varie iniziative potrebbero essere vincolate alla normativa Covid vigente alla data dell'evento
info-at-osservatoriogorga.org (sostituire "at" con "@")